Frequenza “sostenibile”, i nostri prodotti sfusi a Mantova

Il nostro negozio è a Mantova ma non ci fermiamo allo spazio di condivisione fisico e abbiamo pensato in grande, l’energia che abbiamo messo in circolazione è tanta e forse per questa ragione un poco è tornata indietro. Dopo quindici giorni dall’apertura siamo state contattate da Radio Rai3 per essere ascoltate in uno dei loro programmi: quello dedicato alle novità in fatto di imprenditoria sostenibile e attenzione all’ambiente.

La sorpresa è stata grande per due neofite 
come noi e naturalmente abbiamo confermato volentieri raccontando in diretta la nostra piccola realtà sostenibile. Essere citate tra le imprese che hanno una direzione sostenibile ed ecologica è stato un onore, per quanto di piccole dimensioni ogni scelta ha un peso e la nostra cerca di lasciare meno tracce di inquinamento possibile.

Nell’intervista abbiamo parlato della partenza, le difficoltà, la burocrazia, le prime impressioni e i primi clienti interessati ad eliminare confezioni per alimenti o detersione di casa e corpo, normalmente confezionati in plastica. Insieme al presentatore abbiamo ripercorso le motivazioni e scelte che ci hanno portato a investire nella sostenibilità, facendo presente come la ricerca parta proprio dalle aziende che investono in questo settore in espansione.
Settore che 
è anche spesso la causa di un massivo inquinamento del nostro Pianeta, infatti la curiosità è poi stata volta a come rendere “zero waste” un prodotto per la cura del corpo e abbiamo spiegato come l’assenza dell’acqua permetta di creare prodotti concentrati e a basso impatto ambientale in quanto vengono risparmiate ingenti quantità di acqua sia nella produzione che nel contenuto del prodotto finale.

Inoltre sussiste 
il risparmio di confezionamento in termini di materiali utilizzati per conservare il prodotto e di spazio di stoccaggio per le aziende e per la gestione domestica.

Stesso interesse è stato mostrato da un altro programma radiofonico: Story Time di Radio Italia che ugualmente ci ha invitate presso i loro studi per raccontare di cosa trattasse il nostro progetto.

Così abbiamo 
spiegato come la nostra start up è nata nei nostri salotti scambiandoci consigli su come risparmiare in termini ambientali. Confezionamento e ingredienti così come provenienza dei prodotti, ma soprattutto produzione degli stessi: per esempio considerazione sulle emissioni prodotte dagli stabilimenti e come le aziende le bilancino, investimenti in ripopolamento delle foreste, raccolta dei tappi di plastica nell’oceano e riconversione a packaging riciclati tanto per citare alcuni esempi.
Non meno importante produzioni italiane con materie prime 
di origine italiana.
Sostenibilità è risparmiare anche carburante e 
riportare le aziende produttive nel nostro Paese, sfruttare al meglio le nostre risorse e il nostro ricco territorio.