Il Rimedio della Nonna
Il rimedio della Nonna: ma quale rimedio?! basta digitare queste due famose parole che è chiaro che dobbiamo subito declinare al plurale la frase, I Rimedi. Dai più banali ai più sofisticati problemi, abbiamo una lista infinita di soluzioni fai-da-te o fatte-in-casa per il mal di gola, l'influenza, la tosse, la cistite, il gonfiore alle gambe e chi più ne ha più ne metta. Un po' come i nostri laboratori di auto-produzione.
Ammettiamolo, chi non ha mischiato qualche erba trovata in dispensa per un sufumigio, una tisana o un pediluvio miracoloso? Giocare alle trasformazioni e toccare con mano la magia di quanto possiamo fare da soli è un gioco che affascina tutte le generazioni. Se fatto con disciplina può diventare un vero e proprio stile di vita. L'auto-produzione può evitare a monte tante problematiche future oppure farci cambiare approccio e predisporci a una vita più in armonia.
Nei nostri laboratori oltre che la nostra professionalità troverete persone che hanno voglia di condividere il proprio sapere e che hanno già sperimentato una vita lontana da supermercati e farmacie, predilegiendo la qualità delle piccole botteghe o delle erboristerie per qualche rimedio della nonna appunto.
Il laboratorio delle Sfuse è un'occasione per scambiare consigli e sperimenti fatti in casa, saperi delle nonne insieme alle conoscenze moderne. Il clima che si è sempre creato nei laboratori 2021/2022 è stato speciale e anche per la prossima stagione non mancheremo. Durante i Lab di auto-produzione, fino a dicembre 2023 (per il momento), vi proporremo le basi per auto-produrre in tutta tranquillità i vostri cosmetici da casa, perchè il nostro sapere va condiviso e diffuso. Le buone pratiche di igiene della casa o della persona, semplici ma efficaci, sono un bene comune.
Quindi un omaggio ai classici <rimedi della nonna>, perchè in fondo anche se usiamo delle cure più tradizionali il rimedio fatto in casa lo affianchiamo sempre, certi che "una volta" non si sbagliavano e campavano forti e sani senza tanti contorni.
E voi, quale rimedio della nonna usate più spesso? Volete parlarcene e ampliare il dibattito? Vi aspettiamo..o scriveteci.